Iniziativa Ubuntu – L’umanità in cammino

Presentazione del progetto Ubuntu presso il Comune di Varese

Ubuntu significa “Io sono perché noi siamo” in lingua Bantu ed è un movimento sviluppato da Ballafon che mira a creare una società più equa basata sulla conoscenza e sulla collaborazione tra la società civile, i migranti e gli enti locali.
Il progetto è il frutto dell’incontro tra artisti di Varese e migranti e vuole rappresentare simbolicamente e realisticamente il cammino evolutivo di ogni individuo attraverso il contatto con la diversità e le sfide che essa comporta.

Sagome in legno realizzate da giovani migranti ospiti di Ballafon

L’arte e la musica sono gli strumenti utilizzati come linguaggio universale contro il razzismo e la xenofobia, attraverso la realizzazione di una serie di eventi artistici che toccano diverse città italiane. Inizialmente il progetto è già stato presentato a Varese con il patrocinio e il sostegno del Comune di Varese che ci ha generosamente concesso l’utilizzo gratuito del Teatro Santuccio dove si è tenuto il musical “Siamo Tutti Sulla Stessa Barca”, un evento che fa parte appunto del progetto Ubuntu.

A Varese nel mese di maggio 2018 sono inoltre state disposte su varie piazze della città delle sagome in legno realizzate da giovani migranti ospiti di Ballafon, che rappresentano l’uomo in cammino verso una società in cui fratellanza, giustizia e uguaglianza sono i valori necessari per renderla coesa. Il musical è stato presentato anche a Luino, Tradate, Sesto Calende e Solbiate Arno.
Ballafon intende diffondere il messaggio di Ubuntu su tutto il territorio nazionale toccando città come Milano, Torino, Venezia, Bologna e Roma nei prossimi mesi.

Momenti del musical “Siamo Tutti Sulla Stessa Barca”

Il progetto Ubuntu vuole favorire l’incontro fecondo tra popoli di diverse culture, le relazioni tra i migranti e i cittadini locali ed una transizione dall’IO individualista al NOI comunitario: un NOI dove nessuno viene escluso! Fede, speranza e coraggio sono elementi chiave per assumere la nostra responsabilità storica, per dare luce ad un nuovo umanesimo che abbia come fondamento lo spirito di coesione, uguaglianza e unità.

L’approccio olistico di Ballafon nel fare accoglienza include iniziative come Ubuntu per sensibilizzare la società civile sull’importanza dell’integrazione, dello “stare insieme con gioia” dando la possibilità a tutti i cittadini di conoscere e di partecipare semplicemente a degli eventi in prima persona e sentirsi parte di una comunità composta da etnie di tutto il mondo.
Le foto e il video ritraggono momenti del musical “Siamo Tutti Sulla Stessa Barca” dell’iniziativa Ubuntu già realizzata a Varese e provincia.

Momenti del musical “Siamo Tutti Sulla Stessa Barca”