CASA SAN TARCISIO MSNA AVVIAMENTO AUTONOMIA

Dal 14 febbraio 2019 Ballafon ha inaugurato la Casa “San Tarcisio” MSNA, una casa per minori stranieri non accompagnati situata in Via Tagliamento, 35 a Varese.
Può accogliere fino a 15 minori stranieri non accompagnati.

La casa di avviamento all’autonomia per minori stranieri non accompagnati  è progettata per rispondere alle esigenza di adolescenti dai 15 ai 18 anni che si trovano sul territorio italiano senza essere affidati a una figura genitoriale o parentale, ovvero minori usciti da percorsi in comunità, ma bisognosi di accompagnamento verso la definitiva autonomia personale, attraverso un sostegno al percorso di crescita, con interventi che rafforzino la ricerca di stabilità emotiva, professionale ed economica.

La casa può accogliere un massimo di 15 ospiti,  è aperta 7 giorni su 7, tutto l’anno, e propone attività di gestione della vita quotidiana e dei compiti di cura della propria persona e dell’ambiente:

  • di processi e percorsi di integrazione sociale;
  • di autonomia lavorativa e abitativa;
  • di promozione di occasioni di incontro e integrazione relazionale e culturale.

La conoscenza del ragazzo, attraverso colloqui e rapporti con gli operatori che se ne sono occupati in precedenza costituisce la prima fase di conoscenza del minore e consente di progettare un accoglienza adeguata: si ascoltano le motivazioni  di tutti i soggetti all’affidamento, per creare le premesse e le condizioni di sviluppo della capacità decisionale di ognuno (la capacità di porsi  degli obiettivi coerenti, di pensarli ed attivare le strategie per attuarli) processo che continuerà per tutto il periodo di permanenza in comunità, verificando man mano (ogni 3 mesi) il percorso e adattandolo alla crescita di ciascuno.

L’inserimento avverrà nel modo più graduale possibile con il coinvolgimento degli altri ragazzi del gruppo. Da questo momento in poi si prende in carico il minore con i suoi disagi e le sue risorse e lo si aiuta ad adattarsi gradualmente alle regole del gruppo coinvolgendo anche gli altri ragazzi nell’importante tentativo di far sentire chi arriva “finalmente a casa”; inizia così un periodo di osservazione reciproca durante il quale si individuano le risorse e le difficoltà del minore; si avviano i primi contatti con la rete relazionale del ragazzo accolto ; si ipotizza la formulazione di un progetto educativo individualizzato. Il minore viene coinvolto il più possibile nelle decisioni che riguardano il suo progetto in quanto ha il diritto di conoscere il motivo del suo inserimento in Comunità, lo scopo ed i tempi previsti e deve essere aggiornato sulle modifiche successive.
Queste comunicazioni devono tenere presente l’età e le capacità del minore.
Storia di San Tarcisio

COME RAGGIUNGERCI

Da Milano
Prendi uscita A8 in direzione di Varese
Girare al semaforo a destra e seguire per Largo Ennio Flaiano
Prosegui dritto su Via Lazio
Svolta a destra e prendi Via Cadore
Alla rotonda prendi la  uscita e prendi Via Carnia
Svolta a destra e prendi Via Tagliamento
Da Como (Via Varesina)
Seguire la Via Varesina direzione Varese
Alla rotonda prendi la  uscita e prendi Viale Belforte
Svolta a sinistra e prendi Via Lazzaretto
Svolta a sinistra e prendi Via Gianni Rodari
Svolta a destra e prendi Via Carnia
Svolta a sinistra per rimanere su Via Carnia
Svolta a destra e prendi Via Tagliamento

Centro Operativo Ballafon
Cellulare: 392.7729749 disponibile h24;
Telefono 0332.1765590
Fax 0332.1765591
Per contattare la direzione direzione@ballafon.it
Per contattare l’amministrazione amministrazione@ballafon.it
pec: ballafon@pec.confcooperative.it

Clicca per accedere ai pdf
Casa San Tarcisio sperimentazione MSNA per l’avviamento all’autonomia Scarica
Speramentazione specifiche Scarica
Costi Prestazioni e Organigramma Casa MSNA San Tarcisio Scarica
Regolamento Casa Educativa San Tarcisio Scarica
PEI Comunità Educativa Scarica
Codice Deontologico Scarica
Carta dei Servizi Scarica